Ghana is a country in Central Africa that covers 238,540 km² and has a population density of 104 inhabitants per square kilometer.
The city with the most attractions is the capital Accra , founded by the Ga people in the 15th century and the capital of the British colonies in the late 19th century. The city is located on the coast, has nearly 3 million inhabitants and has nearly 70 percent of Ghana’s manufacturing facilities.
In just over a century, Accra has become a metropolis but still preserves intact the buildings and monuments that allowed it to become the nerve center of Ghana. The most important monument is the Nwame Nkrumah Memorial located in the park of the same name and dedicated to the first president in the history of Ghana .
il 27 aprile 1960 il popolo ghanese si espresse a favore della Repubblica con oltre l’88% dei consensi.
Un altro monumento che ricopre un ruolo fondamentale per il popolo ghanese è l’Indipendent Arch, su cui campeggia il motto simbolo dell’indipendenza del Ghana avvenuta nel 1957: freedom and justice.
Da non perdere il National Museum, che ripercorre la storia dei Ghana attraverso oggetti, incisioni, strumenti musicali e maschere. All’interno c’è anche una sezione che racconta la storia della deportazione degli schiavi.
La seconda città per importanza è Kumasi, capolouogo dell’omonimo distretto e della regione di Ashanti, situata proprio al centro del Ghana.
La città supera il milione di abitanti e anche se il Ghana è una repubblica, è considerata una città reale perché vi risiede il sovrano del popolo Ashanti, il più importante gruppo etnico del Ghana. Il monumento più importante della città è proprio il Palazzo Reale, che occupa tutta la collina e ospita un museo che esibisce la cultura ashanti nel corso dei secoli.
La terza città del Ghana in ordine di importanza è Tamale, una città di quasi 400 mila abitanti che si trova a 600 km da Accra. La maggior parte dei residenti sono di religione musulmana e passeggiando per la città è facile imbattersi in una moschea. Tamale funge da centro nevralgico per tutte le attività amministrative e commerciali della regione settentrionale.
Le spiagge più belle e incontaminate del Ghana distano diversi chilometri dalla capitale Accra
Il clima del Ghana favorisce il turismo tutto l’anno e ogni periodo è buono per visitare le meraviglie di un paese splendido dove la natura si fonde con la storia.
L’attrazione principale, naturalmente, è il mare: 450 chilometri di costa bassa e sabbiosa che si estende da New Town, il primo villaggio al confine con la Costa D’Avorio, fino a Aflao, la cittadina più a est al confine con il Togo.
Selezionare le spiagge più belle è un’impresa ardua, perché il litorale ghanese offre scorci mozzafiato da ogni prospettiva. Una spiaggia da non perdere è Labadi, alla periferia ovest della capitale Accra. Si estende per quasi tre chilometri ed è esposta a venti molto forti: per questa ragione, è presa d’assalto dagli amanti degli sport acquatici. La vicinanza con la capitale e la nutrita presenza di servizi per i turisti (alberghi e ristoranti) la rendono una delle spiagge migliori del Ghana.
Poco distante da Labadi c’è la spiaggia di Kokrobite, che continua a vivere anche dopo il tramonto con l’accensione dei falò. Altre spiagge molto frequentate sono quelle attorno a Dixcove, porto movimentato a pochi chilometri da Takoradi, quarta città del Ghana per numero di abitanti (445 mila).
Per gli amanti del relax e della tranquillità, ci sono spiagge più esclusive e riservate come le spiagge di Ada, cittadina che dista 100 chilometri da Accra. Il fiore all’occhiello è Cocoloco, paradiso naturale in cui vivono diverse specie di tartarughe marine.
Non distante da Kumasi si può accedere ad una riserva istituita per proteggere un tratto di foresta vergine la cui attrattiva principale è il Bobiri Butterfly Sanctuary
Il Ghana non è solo mare, ma anche e soprattutto natura. Imperdibile il Parco Nazionale Mole, il parco più grande del Ghana che si estende per quasi 5 mila chilometri quadrati. Il territorio è costituito prevalentemente da savana ed è abitato da 94 specie di mammiferi (elefanti, bufali, antipoli, babbuini) e circa 300 specie di uccelli differenti.
Un altro gioiello a livello naturale è il Parco Nazionale di Kakum, 350 chilometri quadrati coperti dalla foresta pluviale. Con 275 specie di uccelli e circa 250 specie di farfalle, è considerato il paradiso del birdwatching.
Il Ghana è famoso anche per essere il territorio in cui sorge il Lago Volta, il lago artificiale più grande del mondo con una superficie di 8502 chilometri quadrati. Il lago copre il 3,5% del territorio del paese e la diga di Akosombo che delimita la superficie svolge un ruolo fondamentale nella produzione di energia per il paese.